CALENDARIO EVENTI LIBROSI 2018

Salve a tutti lettori anonimi, oggi vorrei proporvi un calendario degli eventi più interessanti riguardanti i libri di Il librario.
Troverete alcune delle premiazioni più conosciute in Italia, eventi nazionali e internazionali; alcuni di essi hanno un collegamento internet per potervi dare la possibilità di informarvi meglio.

GENNAIO 2018

– Dal 19 al 28 gennaio il Trieste Film Festival, dedicato alle cinematografie dell’Europa centro-orientale e oltre;
– Sabato 20 e domenica 21 gennaio a Milano il Quarto Salone Internazionale del Libro Usato;
– Dal 23 al 26 gennaio a Venezia il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, arrivato alla trentacinquesima edizione;
– Sabato 27 e domenica 28 gennaio si terrà la diciannovesima edizione di Arezzo Comics;
– Dal 27 gennaio al 4 febbraio, a Lecce, la terza edizione di Picturebook Fest, il festival dell’arte e della letteratura per ragazzi.
– Dal 25 al 28 gennaio in Galles il festival Hay-on-Wye;

FEBBRAIO 2018

– Dal 2 al 4 febbraio a Suzzara, in provincia di Mantova, NebbiaGialla Suzzara Noir Festival;
– Sabato 3 e domenica 4 febbraio, a Milano, si terrà il Festival del Fumetto;
– Dal 10 all’11 febbraio 2018, a Roma, Uno sguardo raro, rassegna di cinema a tema malattie rare;
– Dal 22 al 25 febbraio al teatro Franco Parenti di Milano il festival I Boreali; il festival dedicato alla cultura nordeuropea anche quest’anno avrà edizioni off in giro per l’Italia: a Venezia a maggio, a Cagliari a giugno e a Udine a ottobre;
– Dal 22 al 24 febbraio, a Torino, il Festival del giornalismo alimentare.

MARZO 2018

– Dall’8 al 12 marzo a Milano la fiera Tempo di Libri;
– Dal 9 all’11 marzo, al Polo Fieristico di Rho-Pero, la venticinquesima edizione di Cartoomics;
– Dall’11 al 18 marzo a Milano si terrà l’International Women’s Film Festival, giunto alla venticinquesima edizione, che ha come tema I talenti delle Donne;
– Dal 15 al 18 marzo a Roma la nona edizione di Libri Come;
– Dal 23 al 25 marzo a Milano Bookpride;
– Dal 23 al 25 marzo a Cesena il Festival Internazionale di Poesia e Arti Sorelle;
– Dal 24 al 25 marzo a Modena Buk – Festival della piccola e media editoria;
– Dal 26 al 29 marzo a Bologna la 55° edizione della Fiera del libro per ragazzi-Bologna Children’s Book Fair.
– Dal 16 al 19 marzo a Parigi il Salone del libro;

APRILE 2018 

– Dal 5 all’8 aprile a Città di Castello (Perugia) il CaLibro Festival;
– Sempre dal 5 all’8 aprile, a Roma, la ventitreesima edizione di Romics, Festival del fumetto e dell’animazione e dei games;
– Dal 10 al 12 aprile a Londra The London Book Fair;
– Il premio Andersen – Il mondo dell’infanzia (data da definire);
– Dall’11 al 15 aprile a Perugia si terrà il Festival del giornalismo;
– Sabato 14 e domenica 15 aprile ci sarà il Bologna Comics;
– Il 16 aprile l’assegnazione dei premi Pulizter;
– Dal 21 aprile al 6 maggio, a Bergamo, la cinquantanovesima edizione della Fiera dei librai;
– Il 20 aprile verranno resi noti i cinque finalisti del premio Campiello Giovani2018;
– Dal 20 al 22 aprile, a Torino, la ventiquattresima edizione del Torino Comics;
– Il 23 aprile ricorre la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore;
– Dal 25 aprile al 1° maggio ad Abu Dhabi l’International Book Fair;
– Dal 28 aprile al 1° maggio il Napoli Comicon;
– A Palermo la proclamazione dei vincitori del Premio Letterario Internazionale Mondello (data da definire).

MAGGIO 2018

– Dal 2 al 6 maggio a Perugia si terrà il Festival Encuentro – Festa delle letterature in lingua spagnola;
– Dal 2 al 12 maggio si terrà la Fiera Internazionale del Libro di Teheran;
– Dal 3 al 6 maggio a Rovigo il festival Rovigoracconta;
– Dal 4 al 6 maggio a Napoli il festival Un’altra galassia;
– Dal 10 al 14 maggio a Torino il Salone del libro;
– Dal 17 al 27 maggio ad Alessano Tricase (Lecce) il festival Armonia – Narrazioni in Terra d’Otranto;
– Dal 18 al 20 maggio a Urbino il festival Urbino e Le città del Libro;
– Il 22 maggio (indicativamente) a Torino ci sarà la cerimonia di premiazione del premio Calvino;
– Dal 24 al 27 maggio, nel capoluogo campano, si terrà Napoli Città Libro – Salone del libro e dell’editoria;
– Dal 25 al 27 maggio a Pistoia Dialoghi sull’uomo, il festival dell’antropologia contemporanea;
– Dal 30 maggio al 1° giugno il festival Bookexpo America – Bea;
– Dal 30 maggio al 3 giugno a Ronciglione, Cubo – Festival della cultura;
– Dal 31 maggio al 3 giugno, a Catania, si terrà l’ottava edizione dell’Etna Comics;
– Assegnazione dell’Autore straniero del premio Mondello (data da definire).

GIUGNO 2018

– Dall’1 al 3 giugno a Ivrea il festival La grande invasione;
– Dal 7 al 10 giugno a Cagliari il festival Leggendo Metropolitano: il tema della decima edizione sarà “Tengo famiglia”;
– Dal 7 al 10 giugno all’Orto botanico di Palermo Una marina di libri, che quest’anno avrà un nuovo direttore artistico, Piero Melati;
– A giugno la votazione in casa Bellonci, a Roma, della cinquina del premio Strega (data da definire);
– A giugno, a Cagliari, in date da definire, Marina café Noir – festival di letterature applicate a carattere performativo;
– A giugno a Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia, il festival Leali delle Notizie;
– Dal 14 al 23 giugno, a Como e Cernobbio, il festival dei libri e della cultura Parolario;
– A Ragusa dal 15 al 17 giugno il festival A tutto volume;
– Dal 15 al 17 giugno a Rimini il festival Mare di Libri;
– Dal 16 al 23 giugno si terrà la sesta edizione del Festival Salerno Letteratura;
– Dal 20 al 24 giugno a Lamezia Terme l’ottava edizione di Trame – Festival dei libri sulle mafie;
– Dal 23 al 27 giugno a Taormina il TaoBuk festival;
– Dal 26 giugno al 1° luglio a Fano la sesta edizione di Passaggi – Festival della Saggistica;
– A Gavoi, in Sardegna, il festival Isola delle storie (date da definire);
– Da giugno a luglio Milano e altre città la Milanesiana (date da definire);
– A Ventotene Gita al Faro (date da definire);
– A Firenze il Premio Gregor von Rezzori – Festival degli scrittori (date da definire);
– Da giugno a settembre Borgate dal Vivo, festival letterario delle borgate alpine;
– Dal 22 giugno al 1° luglio a Viterbo il festival Caffeina;
– Dal 25 al 27 maggio, a Pienza, ci sarà Caffeina. Emporio letterario.

LUGLIO 2018

– A inizio luglio a Roma la finale del premio Strega;
– Dal 5 all’8 luglio a Polignano a Mare la 17° edizione del festival Il Libro Possibile;
– Dal 28 luglio al 4 agosto a Capalbio (Grosseto) il festival Capalbio Libri;
– A Pontremoli il premio Bancarella;
– A Barolo, nella Langhe, il festival Collisioni (date da definire);
– Indicativamente dal 27 luglio ai primi di agosto, a Punta Secca (Ragusa), la rassegna letteraria Libri d’aMare.

AGOSTO 2018

– La prima settimana d’agosto in varie località dell’Appennino il festival di poesia L’importanza di essere piccoli;
– Dal 19 al 25 agosto a Santa Maria Maggiore (VB) il festival Sentieri e Pensieri, giunto alla sesta edizione;
– Dal 31 agosto al 2 settembre a Sarzana la quindicesima edizione del Festival della Mente.

SETTEMBRE 2018

– Dal 5 al 9 settembre a Mantova la ventiduesima edizione del Festivaletteratura;
– Dal 6 al 9 settembre a Camogli il Festival della Comunicazione;
– Dal 19 al 23 settembre a Pordenone il festival Pordenonelegge;
– A Venezia la finale del premio Campiello (data da definire);
– A Livorno il Festival Il senso del ridicolo (date da definire);
– A Piacenza il Festival del Diritto (date da definire);
– Dal 18 al 20 settembre, alla Fortezza da Basso di Firenze, Padiglione Spadolini, la seconda edizione del festival Firenze Libro Aperto;
– Dal 27 al 30 settembre a Boves (Cuneo) il festival Boves Letteraria;
– Dal 27 al 30 settembre, il Treviso Comic Book Festival;
– Dal 27 al 30 settembre a Matera il Women’s fiction festival;
– Dal 27 settembre al primo ottobre, a Torino, il festival Torino Spiritualità.

OTTOBRE 2018

– La prima settimana d’ottobre, a Brescia, ci sarà Librixia, Fiera del Libro;
– Sempre prima settimana d’ottobre, a Treviso, ci sarà la cerimonia di premiazione del Premio letterario Giovanni Comisso, giunto alla trentasettesima edizione;
– Dal 4 al 7 ottobre, a Roma, la ventiquattresima edizione di Romics, Festival del fumetto e dell’animazione e dei games;
– A Palermo il Festival delle letterature migranti;
– Dal 10 al 14 ottobre a Francoforte la Fiera del libro-Frankfurter Buchmesse;
– Da metà ottobre, a Lariofiere, il Festival Passione per il Delitto;
– Il 15 ottobre ci sarà la proclamazione del Premio Planeta de Novela;
– A ottobre l’assegnazione del Man Booker Prize;
– In data ancora da definire, l’annuncio del premio Nobel per la letteratura;
– A Ferrara (data da definire) il Festival di Internazionale;
– A Pescara, in date da definire, si terrà il FLA: festival della letteratura e altre cose;
– A ottobre, a Londra, in date da definire, il Festival of Italian Literature in London;
– Dal 31 ottobre al 4 novembre Lucca Comics&Games.

NOVEMBRE 2018

– Dall’8 all’11 novembre, a Milano si terrà Bookcity;
– Dal 9 all’11 novembre a Chiari (Brescia) la Rassegna della Microeditoria;
– Dal 9 all’11 novembre la rassegna Pisa Book Festival; 
– A novembre assegnazione del premio Goncourt (data da definire);
– A Varese si terrà il Festival del giornalismo digitale Glocal News (date da definire);
– Dal 24 novembre al 2 dicembre a Guadalajara la Feria Internacional del Libro;
– A novembre, in data da definire, ci sarà la programmazione dei premi Super Mondello e il Mondello Giovani;
-A novembre, in data da definire, a Cagliari il festival Pazza Idea.

DICEMBRE 2018

– Dal 5 al 9 dicembre a Roma si terrà la fiera della piccola e media editoria: Più libri più liberi;
– Tra Milano e Como il Noir in festival (date da definire).


Tante sono le iniziative interessanti, e apprezzo la sceltadi alcuni temi importanti, e di fare molti eventi legati all'approcio dei bambini ai libri.
Sfortunatamente molti sono durante il periodo scolastico e in città non proprio dietro casa mia, ma sicuramente parteciperò alla giornata mondiale del libro e dell'autore del 23 aprile, con qualche acquisto di nuovi libri, poi se avrò la fortuna di partecipare a qualche altro evento presente nel calendario o meno ve lo farò spaere. 

E voi da quale evento siete più attratti?

Al prossimo post!
-La ragazza che si nasconde dietro un libro-

Commenti

Post popolari in questo blog

PRESENTAZIONE

RECENSIONE "LA DONNA SCOMPARSA" DI SARA BLAEDEL

INTERVISTA CON DANIELE PALMIERI