RECENSIONE THE QUEEN OF THE TEARLING DI ERIKA JOHANSEN
Ciao a tutti lettori anonimi, oggi nuovo post recensione di un libro che ha letteralmente spopolato tra gli amanti della lettura, non solo per la storia, ma anche per la meravigliosità dell'edizione.
Ebbene si, con un po' di ritardo, riesco a a dare anche io un'opinione per il libro "The queen of the Tearling" di Erika Johansen.
Già dalle prime pagine ho avvertito una forte intensità nella narrazione del romanzo talmente bella e scritta bene, che sembrava che l'autrice stesse raccontando un evento vissuto nel passato. La cosa unica della nostra protagonista è che all'inizio può apparire come una giovane donna indifesa, ma andando avanti con la lettura ci si renderà conto come, invece,
Kelsea sia esattamente l'opposto, e la crescita di questo personaggio colpiranno il lettore.
Ebbene si, con un po' di ritardo, riesco a a dare anche io un'opinione per il libro "The queen of the Tearling" di Erika Johansen.
Titolo: The queen of the Tearling
Lingua
originale: inglese
Autrice: Erika Johansen
Traduttrice: Marco Piva
Editore: Multiplayer edizioni
Anno: 2015
Genere: romanzo
Sottogenere:fantasy
Formato che ho e prezzo di copertina: rilegato a € 19.00
Libro successivo:The invasion of the Tearling
Adattamenti cinematografici: //
Il
giorno del suo diciannovesimo compleanno, la principessa Kelsea Raleigh
Glynn, cresciuta in esilio, intraprende un pericoloso viaggio verso il
castello in cui è nata, per riprendersi il trono che le spetta di
diritto. Determinata e coraggiosa, Kelsea adora leggere e non somiglia
affatto a sua madre, la fatua e frivola regina Elyssa. Protetta dal
gioiello del Tearling uno zaffiro blu dagli straordinari poteri magici -
e difesa dalla Guardia della Regina - un gruppo scelto di cavalieri
guidato dall'enigmatico e fedele Lazarus - Kelsea ha bisogno di tutto
l'aiuto possibile per sopravvivere alle cospirazioni dei nemici, che
proveranno a impedire la sua incoronazione con agguati, tradimenti e
incantesimi di sangue. Una volta diventata regina, e nonostante il
nobile lignaggio, Kelsea si dimostra troppo giovane per un popolo e un
regno dei quali sa ben poco, oltre che per gli orrori inimmaginabili che
infestano la capitale. Kelsea deve scoprire di quale tra i suoi
servitori fidarsi, perché rabbia e desiderio di vendetta si annidano fra
i nobili di corte e perfino fra le sue stesse guardie del corpo. La sua
missione per salvare il regno e compiere il suo destino è appena
cominciata: Kelsea sarà chiamata ad affrontare un viaggio alla scoperta
di se stessa e una prova del fuoco che la farà diventare una leggenda...
se solo riuscirà a sopravvivere!
Per quanto riguarda la struttura, il libro è suddiviso in tre libri, ognuno dei quali ci mostrerà la
crescita della protagonista.

In ogni caso tutti i personaggi creati dalla Johansen avranno ruoli e storie che gli renderanno unici. Tutti
loro vengono creati perfettamente, e curati in ogni minimo dettaglio e questo dimostra le grandi doti dell'autrice.
L'altra cosa avvincente del romanzo, tra le tante, è ambientazione, se pur classica decritta in modo originale: un futuro distopico nell'epoca medievale, dove l'autrice, , è stata molto brava ad unire in maniera impeccabile tutti gli elementi presenti nel romanzo: l'elemento tipico del fantasy, l'elemento magico o fantasy, le dinamiche complesse degli "affari di corte", le lotti fisiche e mentali.
Il finale ha un seguito accattivante che non vedo l'ora di leggere.
L'altra cosa avvincente del romanzo, tra le tante, è ambientazione, se pur classica decritta in modo originale: un futuro distopico nell'epoca medievale, dove l'autrice, , è stata molto brava ad unire in maniera impeccabile tutti gli elementi presenti nel romanzo: l'elemento tipico del fantasy, l'elemento magico o fantasy, le dinamiche complesse degli "affari di corte", le lotti fisiche e mentali.
Il finale ha un seguito accattivante che non vedo l'ora di leggere.
Un libro da leggere assolutamente.
-La ragazza che si nasconde dietro un libro-
VOTO: 5/5 +1
Commenti
Posta un commento