RECENSIONE LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI DI MISS PEREGRINE SCRITTO DA RANSOM RIGGS
Ciao
a tutti lettori anonimi, oggi nuova recensione per voi, di un romanzo
dal successo incredibile scritto da Ransom Riggs, nato in Florida si è
diplomato al Kenyon College e alla scuola di cinema e televisione della
Unversity of Southern California. Autore di cortometraggi, blogger,
scrittori di viaggi e collezzionista di foto d'epoca. Attualmente vive
Los Angeles con la moglie ed un gatto. Il suo sito internet è www.ransomriggs.com
Ma partiamo subito con la recensione:
Titolo: La casa per ragazzi speciali di Miss Peregrine
Titolo originale: Miss Peregrine's Home for peculiar children
Lingua
originale: inglese
Autrice: Ransom Riggs
Traduttrice: Ilaria Katerinov
Editore: Rizzoli
Anno: 2011
Genere: romanzo
Sottogenere:fantasy-paranormale
Formato che ho e prezzo di copertina: brossura a € 10.00
Libro successivo: Hollow city
Adattamenti cinematografici:è uscito il film (molto atteso) il 15 dicembre 2016, diretto da Tim Barton
Quali mostri popolano gli incubi del nonno di Jacob, unico sopravvissuto
allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la
trasfigurazione della ferocia nazista o qualcos’altro, qualcosa di vivo e
ancora pericoloso? Jacob decide di attraversare l’oceano per scoprire
il segreto racchiuso tra le mura della casa in cui, decenni prima,
avevano trovato rifugio il nonno Abraham e altri orfani scampati
all’orrore della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze
abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e reperti
di vite lontane, il ragazzo potrà stabilire se i racconti del nonno,
traboccanti di avventure, di magia e di mistero, siano stati solo
invenzioni, buone a turbare i suoi sogni notturni. O se, invece, in
quelle parole ci sia almeno un granello di verità, come suggerisce la
strana collezione di fotografie d’epoca che Abraham custodiva
gelosamente. Possibile che i bambini e i ragazzi ritratti in quelle
immagini ingiallite, bizzarre e inquietanti, fossero davvero speciali,
dotati di poteri straordinari, forse addirittura pericolosi? Possibile
che quei bambini siano ancora vivi, e che si preparino a fronteggiare
una minaccia oscura e molto più grande di loro? Miss Peregrine. La casa
dei ragazzi speciali, un caso letterario internazionale, ha venduto più
di un milione e mezzo di copie in tutto il mondo.
Questo
libro è stato un vero successo per me, dall'edizione meravigliosa,
all'idea originale di inserire foto d'epoca molto particolari; Ransom
Riggs è riuscito a creare una nuova forma di scrittura di paranormale
che ho apprezzato molto.
Trovo
lo stile di scrittura molto semplice e scorrevole, vista la difficoltà
nel riuscire a descrivere i posti e persone trattate nel corso della
storia, perché l'autore ha realizzato un'ambiente molto particolare che
fino ad ora non avevo incontrato in altre letture.
Il
surreale, l’avventura, le ambientazioni dark, i luoghi magici, la
realtà crudele della guerra e della persecuzione degli ebrei, l’incubo,
il sogno, i viaggi nel tempo, la verità, i segreti e tanti altri
aspetti, sono ciò che troviamo all'interno di questo romanzo.Voglia
di andare avanti, e coinvolgimento, sempre presenti a mio parere, tanto
che le storie che sembrano così lontane e di un altro mondo, sono
descritte talmente bene che sembrano vissute dallo scrittore in persona.
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine è un libro che si può tanto amare o da cui si rimane indifferenti, ma tutto sta nella predisposizione del lettore.
Secondo me, questo è uno di quei romanzi dove vorrei dire molto, perché ci sarebbe veramente tanto da dire (dato che l'ho amato questo libro), ma non riesco a trovare le parole giuste che diano onore al romanzo letto, ed inoltre perché trovo che sia talmente avvincente al punto che il lettore deve scoprire un po' alla volta (e da solo) questo ambiente e stile di vita a noi estraneo.
Un magico saluto a tutti voi, e al prossimo post!
-La ragazza che si nasconde dietro un libro-
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine è un libro che si può tanto amare o da cui si rimane indifferenti, ma tutto sta nella predisposizione del lettore.
Secondo me, questo è uno di quei romanzi dove vorrei dire molto, perché ci sarebbe veramente tanto da dire (dato che l'ho amato questo libro), ma non riesco a trovare le parole giuste che diano onore al romanzo letto, ed inoltre perché trovo che sia talmente avvincente al punto che il lettore deve scoprire un po' alla volta (e da solo) questo ambiente e stile di vita a noi estraneo.
VOTO: 4,5/5
Un magico saluto a tutti voi, e al prossimo post!
-La ragazza che si nasconde dietro un libro-

Commenti
Posta un commento