FANTASY CONTEMPORANEO
Salve
lettori oggi nuovo post sulla storia del fantasy con il fantasy
contemporaneo (in inglese contemporary fantasy).
È
un sottogenere letterario che mescola caratteristiche della
fantascienza moderna o del mondo reale con il fantasy, dove creature
fatate o mitologiche vivono in un centro urbano o comunque in un
ambiente contemporaneo, possedendo un livello tecnologico pari (o
superiore) a quello terreno.
In questo genere si
intravedono caratteristiche degli altri generi letterari come:
- La letteratura fantastica (per l'irrazionalità del soprannaturale)
- L'horror (per la sua rappresentazione)
- Il fantasy (per la magia, e le sue creature mitologiche)

Le sue varianti
Il fantasy contemporaneo prende numerose varianti:
- La magia e il soprannaturale sono sempre esistiti ma sono stati allontanati o nella periferia del nostro mondo, o nelle fogne, o la metropolitana, o nei tetti, o comunque lontano dalla vista della quasi totalità del genere umano.
- Le creature fatate e la magia compaiono nel nostro mondo, evolvendosi a tal punto da avere la tecnologia (a volte più sviluppata di quella terrestre). La loro comparsa può essere improvvisa, o spesso la loro tecnologia è progredita contemporaneamente alla nostra.
- Hanno un mondo a parte ma hanno spesso una relazione con il nostro mondo. Questa variante compare spesso nella letteratura per ragazzi, come ad esempio le celebri saghe di Harry Potter, di Shadowhunters, di Percy Jackson e di Artemis Fowl o Queste Oscure Materie. Come nel primo caso, tipicamente in questo filone il mondo "magico" si impegna attivamente per mantenere segreta la propria esistenza.
Spero che anche questo post vi sia piaciuto e come sempre per qualsiasi cosa visitate la pagina dei contatti.Al prossimo post!-La ragazza che si nasconde dietro un libro-
Commenti
Posta un commento